Franz Gojer
Dove si trovano: Trentino-Alto Adige - Cornedo d’Isarco - BZ
Proprietari: Famiglia Gojer
Produzione annua: 65.000 bottiglie
Tipo di viticoltura: convenzionale
Ettari vitati: 8,7
Anno di fondazione: 1970
Scopri di più sull’azienda
A sud delle Dolomiti, ai margini della città di Bolzano, si estendono le dolci colline della zona di Santa Maddalena. Proprio al centro di questo idillico paesaggio si trova il maso Glögglhof, risalente al XIV secolo, dove ha sede l’azienda vinicola Glögglhof, una piccola azienda a gestione familiare situata nel cuore della tradizionale zona di produzione vinicola del Santa Maddalena.
Qui la famiglia Gojer produce vini di carattere, provenienti da vitigni autoctoni del tipo Schiava e Lagrein nonché il Pinot Bianco, il Sauvignon ed il Kerner.
I Gojer danno molta importanza all’individualità, all’identità e al carattere dei vitigni per dimostrare, in modo inequivocabile, la provenienza dei loro vini, che si contraddistinguono per la loro autenticità.
“Meno è più”, questo il loro motto: il lavoro in cantina si limita agli interventi necessari, lasciando al vino il tempo per svilupparsi. Grazie a questa etica e ad una lunga esperienza e profonda conoscenza enologica, riescono a produrre vini eleganti ed armonici, che rispettano le differenze di annata.
