Loersch
Dove si trovano: Germania - Leiwen- Mosella
Proprietari: Alexander Loersch
Produzione annua: 80.000 bottiglie
Tipo di viticoltura: convenzionale
Ettari vitati: 8,5
Anno di fondazione: 1640
Scopri di più sull’azienda
Siamo a Leiwen, nel cuore della Mosella, una delle regioni vinicole più ricche d’Europa. È sui pendii di questa stretta valle che, da generazioni, la Famiglia Loersch produce Riesling di grande qualità. La viticoltura è da sempre al centro della vita dei Loersch: la tradizione vinicola della famiglia risale al lontano 1640: dal 2008 è Alexander Loersch alla guida dell’azienda di famiglia. Con lui la cantina ha subito un grande cambiamento nella filosofia produttiva, mettendo il terroir al centro di tutto, perché ogni Riesling deve essere espressione del terreno e dell’annata. Rigorosamente monovitigno, fruttati e longevi: l’obiettivo di Alexander è creare vini con un carattere unico e individuale.
La chiave per produrre questi Riesling di alta qualità e di alto livello risiede nel processo produttivo: coltivazione di viti selezionate su classici pendii ripidi, attenta raccolta a mano, delicata lavorazione dell’uva, fermentazione spontanea con lieviti naturali e tempi di riposo del vino lunghi, per consentirgli di maturare.
Grazie alla coltivazione responsabile, senza l’uso di fertilizzanti minerali, gli oltre 8 ettari di terreno vitato della tenuta Loersch mantengono la loro naturale fertilità, fornendo un habitat ricco sia per le viti che per gli animali e le piante selvatiche dell’area.
